HO CREATO QUESTO SITO PER METTERE A DISPOSIZIONE DEI MIEI STUDENTI MATERIALI DIDATTICI MULTIMEDIALI CON LA SPERANZA DI RENDERE IL LORO STUDIO PIU' ACCATTIVANTE .
LA SINTESI DEL PROGETTO PON " RITORNO AL FUTURO....... SICURO! "
Brand: | Hozelock Ltd | ||
UPC: | Does not apply | Manufacturer: | Hozelock Ltd |
ISBN: | Does not apply | MPN: | 7024 0000 |
Manufacturer Part Number: | 7024 0000 | EAN: | Does not apply |
SVILUPPATA UNA NUOVA APP PER SCOPRIRE LA STRATEGIA RIFIUTI ZERO E PER GUIDARE I CITTADINI AD ATTUARLA
VIDEO REALIZZATO QUEST'ANNO 2015/2016 PER LA PARTECIPAZIONE A PLAY ENERGY
VIDEO REALIZZATO QUEST'ANNO 2015/2016 PER IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLOImex la Volpe 10029-Set per caminetto, quadrato (utili in acciaio inox, 50 x ... SVILUPPO SOSTENIBILE PROGETTO
PRELUDIO DEL VIDEO "DI PIETRE, LEGNO ED ACQUA"
DOCUMENTARIO "DI PIETRE,LEGNO ED ACQUA" REALIZZATO NELL'A.S. 2015/2016 PER LA PARTECIPAZIONE AL CONTEST ITALIA NOSTRA "LE PIETRE E I CITTADINI"
FINALMENTE PUBBLICHIAMO IL DOCUMENTARIO REALIZZATO PRESSO IL PASCAL-COMI DI TERAMO NELL'AMBITO DEL PROGETTO "SCUOLE APERTE ED INCLUSIVE" - "MENTAL GROWTH AND PHISICAL ARMONY" - INTITOLATO " IL CIBO...LA VARIETA' CHE UNISCE ! VIAGGIO DALL'ABRUZZO AL MONDO INTERO"
Ultimo lavoro a scuola per ENERGIOCHI 10 . La 2^B e la 2^C si sono classificate al 2° posto vincendo 800 euro da utilizzare per un viaggio di istruzione il prossimo anno.
Grande soddisfazione per Voi e per me che sono il Vostro Prof.
COMPLIMENTI IMEX la volpe 10911 grill caminetto per cassetto con 46 x 36 cm)
RELAZIONE DIDATTICA PER ENERGIOCHI 10
TITOLO : SI DANZA..... PER IMITARE IL LAVORO DEL VENTO!
L’attività ENERGIOCHI ha offerto l’opportunità di trattare praticamente l’ampio tema dello sviluppo sostenibile già previsto Imex la Volpe 11089-Veleta Tetto Vergine, 900 mm (L6a)nella programmazione didattica della disciplina geografia.
Soffermandosi sui problemi ambientali ed in particolare sull’effetto serra e i conseguenti cambiamenti climatici, sono state trattate non soltanto tutte le possibili soluzioni promosse dagli Stati e dalle Organizzazioni internazionali , ma anche le buone pratiche da adottare a livello locale (Agenda 21 locale) dagli Enti amministrativi, e infine quelle che competono a ciascun individuo, con la consapevolezza che i risultati positivi possono ottenersi soltanto partendo dall’ambito individuale e locale per arrivare al globale.
Relativamente all'Agenda 21 locale la classe ha dimostrato particolare interesse al tema della "SMART CITY" e ha cercato di sviluppare idee inerenti la produzione di energia rinnovabile per il funzionamento di alcuni servizi innovativi della stessa .
Perciò dopo avere visto alcuni documentari sul tema della smart city e sulle innumerevoli possibilità di produrre energia rinnovabile ,Imex la Volpe 11263-Veleta da burro, 480 mm (ZH8) gli alunni sono rimasti fortemente affascinati dalla modalità di produzione di energia elettrica dal movimento delle persone in particolare dalla danza . Infatti si sono imbattuti in un breve filmato relativo alla discoteca di Rotterdam le cui luci sono alimentate grazie al movimento dei danzatori , e si sono interrogati su come è possibile catturare l'energia del calpestio della pista da ballo e se possibile sfruttare la medesima per altre applicazioni in ambito domestico o cittadino. Da qui l'idea di cercare di realizzare una piccola pista da ballo con l'aiuto di esperti e di capire come applicare eventualmente il principio di funzionamento della stessa per ulteriori applicazioni destinate a sviluppare i servizi della smart city.
Gli alunni sono stati incentivati a ricercare autonomamente documenti su internet sulle modalità tecniche per catturare l'energia del movimento e successivamente in aula hanno approfondito le conoscenze acquisite grazie al contributo di esperti e tecnici in materia.
Dopo la necessaria fase teorica , è stato chiesto agli alunni di sviluppare idee su come e dove catturare energia del movimento e per quali servizi impiegarla. Ciascuno di loro ha avuto a disposizione una scheda sulla quale ha annotato l'idea di quale movimento ritiene utile e idoneo da sfruttare , e in quale applicazione utilizzerebbe l'energia che ne deriva.
Dall'attività sono venute fuori diverse idee che gli stessi alunni hanno condiviso tra loro manifestando la volontà , su invito dei docenti , di farle conoscere eventualmente anche alle autorità cittadine cheImex la Volpe 11902-Porta Vaso (h0K) potrebbero trarne spunto per eventuali reali applicazioni.
Successivamente l'attività è divenuta laboratoriale e con l'aiuto dell'esperto e di tecnici di aziende presenti sul territorio gli studenti hanno fatto l'inventario dei materiali necessari per la realizzazione della pista da ballo , li hanno procurati e infine seguendo le indicazioni ricevute hanno realizzato il prototipo .
Per ulteriormente approfondire il tema trattato è stata organizzata una visita guidata all'impianto eolico di Collarmele in data 21 aprile per osservare da vicino il movimento prodotto da altre forze della natura e ascoltare dalla viva voce degli amministratori del piccolo Comune , la storia di come è nata l'idea di realizzare un parco eolico proprio in quel luogo e le potenzialità dell'impianto. Da qui l'ispirazione di intitolare la loro attività ENERGIOCHI "SI DANZA.......PER IMITARE IL LAVORO DEL VENTO! " frase tratta dalla canzone di Lorenzo Jovanotti "TEMPORALE" casualmente ascoltata sull'autobus mentre si raggiungeva la località di Collarmele.
Infine l'attività didattica si è conclusa con la visita a scuola di un amministratore della città , l'Assessore all'istruzione Piero Romanelli , al quale gli studenti hanno relazionato l'attività svolta e hanno consegnato le schede con leImex la Volpe 11916-Porta Vaso (Q1X) loro idee sulla produzione di energia dal movimento e sul come impiegarla per servizi nella smart city.
Nel video e nelle foto realizzate si osservano le varie fasi di realizzazione e il commento illustrativo realizzato in classe.
L’attività sull’educazione allo sviluppo sostenibile continuerà nel corso della parte rimanente dell’anno scolastico e nel successivo con discussioni e ricerche per seguire i lavori della Conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici sullo sviluppo sostenibile che si terrà nel prossimo mese di ottobre.
Teramo li 22/4/2015 Imex la Volpe 11934-Porta Vaso
Il Docente
MANCINI MARIO
VIDEO VINCENTE PREMIO MISTER EURO "YOU & ME 4 EU" SABATO 31 MAGGIO 2014 ORE 21 SU RETE 8Imex la Volpe 11950-Porta Vaso (r0S)
THE ONLY SOLUTION... IS LOVE! E' IL VIDEO REALIZZATO DALLA 2^T DEL PASCAL COMI DI TERAMO PER IL CONCORSO MARLISCO
IL TRAILER di THE ONLY SOLUTION...IS LOVE!Imex la Volpe 11966-Porta Vaso (p6n)
SETTIMANA DI EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2013 - 21 NOVEMBRE 2013 - DALL'OASI PROTETTA DEI CALANCHI , ALL'AREA MARINA PROTETTA DEL CERRANO , PASSANDO PER ATRI;
ITINERARIO NELLA TERRA DEI BRIGANTI _ 2^ TAPPA _ 9 NOVEMBRE 2013 ESCURSIONE LUNGO IL TORDINO NEL TRATTO DI CASANOVA ; INIZIATIVA REALIZZATA DALL'ISTITUTO PASCAL - COMI DI TERAMO PER GLI ALUNNI DEL TU
"NELLA TERRA DEI BRIGANTI RISALENDO IL TORDINO" : 1^ TAPPA TERAMO C.SO PORTA ROMANA
Alu Boy & Alu girl e la minaccia terrestre. Video realizzato dalla 1^D dell'ITC Pascal Comi di Teramo per il concorso Obiettivo Alluminio. Il video è stato premiato al Giffoni film festival
L'ENERGIA CHE VALE . Imex la Volpe 33014-Zappa, 245 x 200 mm
VIDEO REALIZZATO IN OCCASIONE DELLA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
"ENERGIA IN GIOCO" DELLA CLASSE 3^T DELL'I.T.C. COMI DI TERAMO
IL DOCUMENTARIO "DI SCUOLA IN C.E.A." REALIZZATO DA MARIO MANCINI
IN OCCASIONE DEL VIAGGIO STUDIO EFFETTUATO DALLE CLASSI SECONDE
DELL'ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "B.PASCAL" DI TERAMO NELL'ANNO SCOLASTICO 2011/2012.